brand logo

Colloquio nutrizionale Online

Rispetto a una normale visita in Studio, la consulenza in remoto tramite PC, tablet o smartphone, pone ovviamente alcuni limitazioni.
Il nutrizionista ha bisogno di disporre dei dati anamnesici e delle misure antropometriche di base del paziente, dei risultati di eventuali esami clinici e di tutte le informazioni sullo stato di salute per poter elaborare un piano alimentare personalizzato: nel consulto online le misure antropometriche vengono necessariamente fornite dal paziente senza possibilità di verifica da parte del Nutrizionista.
Inoltre non è possibile effettuare l'analisi bio-impedenziometrica con il dispositivo medico di Classe 2 Akern BIA 101 presente in Studio, analisi inclusa in tutte le prime visite in studio e che tipicamente si ripete ogni due-tre mesi per verificare in dettaglio l'andamento nel tempo dei parametri relativi a idratazione, massa magra e massa grassa.

In base ai dati comunicati dal paziente (peso, altezza, età, esercizio fisico, anamnesi) è comunque possibile procedere al calcolo del BMI e vengono elaborate le tabelle relative al metabolismo basale e al fabbisogno calorico giornaliero. Da queste, e dall'attività fisica riportata dal paziente si perviene all'elaborazione della dieta personalizzata, come quantità e qualità dei nutrienti, in base ai risultati auspicati.

Vantaggi:

  • La durata del consulto è di 1 ora rispetto alle due necessarie in studio per le diverse incombenze al ricevimento, per le misurazioni antropometriche e l'esame bio-impedenziometrico. Un'ora è comunque sufficiente per la raccolta dei dati di anamnesi e antropometrici di base, per la spiegazione delle linee guida a cui attenersi e per l'impostazione del diario alimentare personalizzato, indispensabile prerequisito alla riuscita di qualunque piano dietetico.
    Come per la visita in Studio la corposa documentazione di dettaglio, comprensiva del piano nutrizionale personalizzato nonchè di tutto il materiale di supporto a corredo della sua corretta esecuzione, verrà inviata entro le successive 24h.
  • Maggiore comodità del consulto dato che è eseguibile da ovunque tramite PC, tablet o smartphone, senza doversi recare in Studio. E' sufficiente disporre di un'ora, anche in una pausa sul lavoro, per effettuare un consulto professionale completo da dovunque ci si trovi, in Italia o all'estero.
  • Facilità di prenotazione: è più facile trovare disponibilità per prenotare un consulto, anche in tempi molto brevi.
  • Economicità: impegnare un'ora di consulto online al posto di due ore in uno Studio medico attrezzato (con tutti i costi accessori di segreteria, pulizia, consumabili, strumentazione di studio...) consente di abbattere notevolmente i costi per il professionista, il che si traduce in un sostanziale notevole risparmio per il paziente.

Cosa tenere a portata di mano

Per il consulto online è comunque consigliato dotarsi di:

  • analisi del sangue recenti: emocromo completo, glicemia, colesterolo totale e HDL, trigliceridi
  • in caso di patologie diagnosticate la diagnosi scritta del proprio medico/specialista
  • l'elenco dei farmaci eventualmente assunti

Come prenotare

La procedura per la prenotazione di una consulenza nutrizionale online è estremamente semplice:

  1. Contattare lo Studio via email info@lucarolla.com o telefonicamente al numero 388.5608384 per concordare data e ora del consulto.
  2. Provvedere al pagamento. Al momento è possibile pagare tramite Paypal (verifica immediata) o bonifico bancario (un giorno lavorativo per la verifica).
  3. Si riceverà un promemoria via email con il link per effettuare il colloquio al giorno e ora concordati collegandosi in videoconferenza via piattaforma
  4. In caso di impedimento sarà possibile riprogrammare l'appuntamento, con un minimo preavviso di 24 ore.

La prestazione è detraibile ai fini fiscali?

Assolutamente SI. Le spese sostenute per le visite dal nutrizionista, con rilascio di diete personalizzate, eseguite da biologi iscritti all'Ordine, sono esenti dal campo di applicazione dell'IVA ma rientrano nel novero dell’elenco delle spese sanitarie che, senza alcun obbligo di prescrizione medica, danno diritto alla detrazione Irpef del 19% per la parte che eccede la franchigia di 129,11 euro (articolo 15, comma 1, lettera c, Tuir). La fattura viene trasmessa via email alla ricezione del pagamento ed è esente bollo in quanto inferiore ad euro 77.47.
In mancanza di specifica indicazione contraria da parte del cliente, i dati relativi alla stessa vengono trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria nazionale per la detrazione automatica dell'importo fatturato dalla prima dichiarazione dei redditi.